Anna Marongiu |
Questa è una “memoria” come le altre che sono apparse in questa pagina. Non è un articolo di critica d’arte, anche se prende occasione dalla mostra di una pittrice. Tenutasi qualche giorno fa alla Cittadella dei Musei e capace di farsi leggere come una vita e l’anima che l’accesa per tutta la sua breve esistenza, chiusasi, mentre tornava a casa, nel cielo di Ostia. La vita e i sentimenti di Anna Marongiu Pernis (1907-1941), che parlano ancora dai suoi disegni e dipinti: a penna, a penna e tempera, a bulino, a olio, ad acquerello. Un ventaglio largo di mezzi tecnici, come svariate sono le sue tematiche e, insieme, legate, del mondo rivelatosi ai suoi occhi e, però, cercato, esplorato.